• Home
  • Geführte Wanderungen
18 Einträge wurden gefunden
Ponte Capriasca - San Zeno
Geführte Wanderung So 06.04.2025 • Tessin

Ponte Capriasca - San Zeno

Si inizia con la visita della Chiesa di S. Ambrogio e rag- giunto il nucleo di Origlio si prosegue lungo il sentiero naturalistico della collina San Zeno. In cima visita della chiesa-oratorio. Al rientro si passa dal lago d’Origlio, e si termina presso il Municipio.
Escursione circolare dalla corona di Pinz al Pizzo Leone
Geführte Wanderung Fr 11.04.2025 • Tessin

Escursione circolare dalla corona di Pinz al Pizzo Leone

Da un balcone naturale ad una cima con vista mozzafiato
Le Centovalli in lungo e in largo
Geführte Wanderung So 13.04.2025 • Tessin

Le Centovalli in lungo e in largo

Da Rasa, Bordei, fino a Intragna: magnifici paesaggi, passando da paesini caratteristici, cappelle e un ponte romano. Raggiungiamo il pittoresco paese di Rasa, con la Centovallina e in seguito con la teleferica. Da qui scendiamo a Terra Vecchia per poi raggiungere Bordei. Dopo una visita di entrambi i luoghi, rientriamo a Rasa lungo un sentiero che attraversa una splendida faggeta. Pranzeremo (al sacco) a Rasa, prendendoci il tempo per passeggiare nel nucleo e assaporare i paesaggi attorno a noi. Cominceremo poi a scendere, passando da alcuni monti e accanto a numerose cappelle, per poi attraversare la Melezza grazie ad un ponte romano, il più antico della regione. Raggiungeremo infine la nostra destinazione, Intragna. Da qui riprenderemo la Centovallina per il rientro.
Vigneti MoMo
Geführte Wanderung Mi 16.04.2025 • Tessin

Vigneti MoMo

Filari di vite e altre storie. Dalla stazione di Stabio, andiamo verso Genestrerio e Rancate per poi iniziare una breve salita verso Besazio (120 m salita). Si continua in collina in direzione di San Pietro di Stabio, il bosco dei cippi e discesa verso il confine di Stabio Gaggiolo (100 m discesa). Si attraversa la ferrovia e si continua in direzione della vecchia linea ferroviaria della Valmorea, Prella e ritorno alla stazione FFS
Giro attorno al lago Vogorno
Geführte Wanderung Mo 21.04.2025 • Tessin

Giro attorno al lago Vogorno

Il lago artificiale di Verzasca
Lelgio - Gola di Lago - Motto Croce
Geführte Wanderung Do 24.04.2025 • Tessin

Lelgio - Gola di Lago - Motto Croce

Assaporiamo il cambio di stagione tra nuova luce, colori e profumi. Tra boschi di castagno, torbiere e betulle, ci incamminiamo nella verde Capriasca per raggiungere il Motto della Croce dove avremo una bellissima vista panoramica sul Golfo di Lugano, per poi scendere tra ginestre e genziane al punto di partenza sfruttando un giro circolare. Il percorso non presenta particolari difficoltà tecniche, è abbastanza lungo e il dislivello totale raggiunge oltre 900 m. A tratti presenta ripide discese.
NUOVA DATA! Da Sonogno a Brione passeggiando lungo il fiume Verzasca
Geführte Wanderung Mo 28.04.2025 • Tessin

NUOVA DATA! Da Sonogno a Brione passeggiando lungo il fiume Verzasca

Partendo dalla bellissima Piazza di Sonogno, attraverseremo l’ultimo paese della Val Verzasca con il suo antico forno per raggiungere il sentiero che costeggia il fiume. Raggiungeremo poi Frasco con la sua passerella e proseguiremo fino a Gerra e poi Brione. Lungo il nostro sentiero si alterneranno nuclei con antichi rustici in pietra, cascate, ponticelli, boschi aperti e più fitti, prati, ruscelli e il fiume con il suo colore verde smeraldo che ci regaleranno bellissimi panorami. Alla fine del percorso per chi lo desidera potremo gustarci una merenda presso il “ristorante Ai Piée” a Brione.
Parusciana - Saurù
Geführte Wanderung Do 01.05.2025 • Tessin

Parusciana - Saurù

Andiamo alla scoperta di un punto di partenza dei parapendii. Escursione impegnativa per il dislivello ma senza alcun punto difficoltoso.
Olivone - Sommascona
Geführte Wanderung Sa 03.05.2025 • Tessin

Olivone - Sommascona

Sulle tracce di San Colombano.
Strada Alta, la tua natura ci incanta
Geführte Wanderung Mi 07.05.2025 • Tessin

Strada Alta, la tua natura ci incanta

Blockbau e “influenzer” nostrani. Percorso su strade sterrate (facili) discese e salite su sentieri nel bosco con sassi e radici. Visita alla chiesa di San Martino di Calonico, isolata su uno sperone di roccia, stagliata contro il cielo quando la si guarda dal fondovalle
Il Monte San Giorgio-Patrimonio mondiale dell’UNESCO
Geführte Wanderung Fr 09.05.2025 • Tessin

Il Monte San Giorgio-Patrimonio mondiale dell’UNESCO

Il più importante giacimento fossilifero al mondo. Un giro circolare che ci permetterà di ammirare il Monte San Giorgio e la sua vista spettacolare dalla sua vetta in modo diverso. Rocce che custodiscono ancora oggi segreti di importanza mondiale. Al termine dell’escursione, per chi vuole, visita guidata al museo dei fossili di Meride. Invito a visitare i siti http://www.museodeifossili.ch - http://www.montesangiorgio.org
Da Cevio a Linescio
Geführte Wanderung Fr 16.05.2025 • Tessin

Da Cevio a Linescio

Partiamo da Cevio Vecchio passando dai suoi grotti per arrivare alla Chiesa della Rovana per poi salire lungo il sentiero dei Walser che si snoda fino a Linescio, caratterizzato dai suoi terrazzamenti la cui lunghezza arriva a 25 km e si stimano 27'000 metri cubi di pietre
NUOVA DATA! Denti della Vecchia
Geführte Wanderung Sa 17.05.2025

NUOVA DATA! Denti della Vecchia

Ammirando Lugano dall’alto. Bella passeggiata in questa Riserva forestale del Luganese che ci porterà su una delle montagne più ammirate della zona che da sempre affascina non solo per la sua storia e la particolare conformazione, ma anche per la magnifica vista sulla città, il lago e le montagne circostanti! Non adatto a chi soffre di vertigini, ci sono un paio di brevi punti esposti!
NUOVA DATA - Il Ponte Tibetano e i suoi dintorni
Geführte Wanderung Di 20.05.2025 • Tessin

NUOVA DATA - Il Ponte Tibetano e i suoi dintorni

Un ponte per unire, una giornata per scoprire. Giro ad anello. Il percorso non presenta particolari difficoltà tecniche. Attraverseremo il ponte Tibetano sospeso, non adatto a chi soffre di vertigini. Si tratta di un lungo percorso che richiede comunque un buon allenamento. Salita a tratti ripida con scalini
Tra boschi e alpeggi - L’è scià Ul magnan
Geführte Wanderung Fr 23.05.2025 • Tessin

Tra boschi e alpeggi - L’è scià Ul magnan

Accompagnati da aneddoti sui “Coléta”, gli abitanti di questa bella valle. A pochi minuti dalla partenza visiteremo la bella Chiesa di Colla per poi proseguire su un bel sentiero di pascoli fino ai “Barchi”(alpeggi), raggiungeremo l’Alpe Pietrarossa, ai piedi del Gazzirola ed infine la Cima Moncucco. Procederemo godendoci lo splendido panorama sul golfo di Lugano e sul Camoghé fino a Piandanazzo per poi rientrare a Colla.
Ai Bagni di Craveggia
Geführte Wanderung Sa 31.05.2025 • Tessin

Ai Bagni di Craveggia

Arriveremo al punto di partenza in Autopostale, percorrendo la strada lungo la pittoresta Valle Onsernone. Faremo una breve visita ad un’esposizione sull’omonima Riserva Forestale e in seguito percorreremo un sentiero lungo il Fiume Isorno. Oltre il confine e quindi già in territorio italiano, si trova la sorgente termale dei Bagni di Craveggia, dove faremo una sosta con picnic. Rientreremo lungo una strada fino a Spruga, l’ultimo paese della Val Onsernone. Il percorso presenta alcuni punti tecnici ed esposti e richiede un passo sicuro.
Dalla Val d'Isone a Gola di Lago
Geführte Wanderung Fr 13.06.2025 • Tessin

Dalla Val d'Isone a Gola di Lago

Bel giro ad anello alla scoperta dei Monti che circondano la Val d'Isone, una zona poco conosciuta ma che merita una visita. Da Isone, raggiungeremo i bucolici alpeggi di Mürecc e Zalto, raggiungendo Gola di Lago con la sua torbiera. Scenderemo in seguito verso la bella chiesetta di Busio e, passando dai Monti di Dana rientreremo a Isone. Tra i monti da Büs e i mont di Dana, discesa un po’ ripida. Richiesto passo sicuro.
Carì - Capanna Gana Rossa
Geführte Wanderung So 15.06.2025 • Tessin

Carì - Capanna Gana Rossa

Escursione ad anello, iniziamo con una suggestiva salita al Lago Pro da Léi, incastonato tra le montagne. Da qui, camminando sotto al Pizzo Campello e alla cima di Gana Rossa, proseguiremo verso il rifugio Gana Rossa, di proprietà dell'Utoe Pizzo Molare. Questo piccolo rustico è un rifugio non custodito. Vi siete mai chiesti cosa significhi e chi ci sia dietro a questo rifugio? Lo scopriremo insieme durante il pranzo in capanna. Nel pomeriggio, rientreremo a Carì passando per l'Alpe di Vignone. Durante l'escursione attraverseremo anche un affascinante bosco di larici, dove vi svelerò come portare a casa il beneficio di una camminata tra i boschi. Uso dei bastoni consigliati, soprattutto per la discesa e scarpe o scarponi ben profilati.